Con il 4K HDR le immagini, i colori e i contrasti
sono ancora più vicini alla realtà.
Con la qualità del 4K HDR catturi
ogni dettaglio così com’è, nella realtà.
Sky raccomanda una TV compatibile con standard HLG.
Le immagini sono solo dimostrative.
HD
4K HDR
Il 4K è il nuovo standard di visione che con una risoluzione di 3840x2160
pixel, corrisponde a 4 volte la risoluzione del full HD
(1920x1080). 4K indica esclusivamente il numero di pixel dell’immagine,
quindi influenza dettagli e nitidezza.
L’High Dynamic Range, ovvero la gamma dinamica estesa, è la
tecnologia che garantisce un range di colori e luminosità esteso. Se il 4K,
con la sua risoluzione, aumenta il numero dei pixel, l’HDR migliora
la qualità dei singoli pixel, in particolare:
• garantisce bianchi molto più luminosi e neri molto più profondi, ancora
più vicini alla reale percezione dell’occhio umano.
• permette di rappresentare uno spazio colore molto più ampio di quello
standard, garantendo una granularità del colore estremamente dettagliata.
Il 4K HDR è incluso per tutti i clienti Sky Q satellite con Sky HD attivo.
Il 4K HDR di Sky è disponibile per i clienti Sky Q satellite con Sky HD
attivo.
Per poter vedere i programmi in 4K è necessario un TV compatibile che
supporta il formato 4K HDR HLG.
- Assicurati che la tua TV sia 4K
- Controlla che la tua TV sia collegata tramite il cavo HDMI fornito con Sky
Q satellite
La maggior parte delle TV 4K HDR di ultima generazione è compatibile con il
formato HLG. Per maggiori informazioni visita la sezione TV Compatibili in
questo sito o consulta il manuale di istruzioni della tua TV.
Se non sei sicuro che la tua TV sia compatibile con il formato HLG segui le
indicazioni al punto a), nel caso in cui la configurazione non andasse a
buon fine segui le indicazioni al punto b).
a) Se hai una TV 4K HDR compatibile con il formato HLG
- Entra nella sezione audio e video delle impostazioni e seleziona il
formato 2160p 4K HDR
- Conferma la procedura nel tempo indicato e riceverai un messaggio che
conferma l’avvenuta configurazione
b) Se hai una TV 4K non compatibile con il formato HLG
- Entra nella sezione audio e video delle impostazioni e seleziona il
formato 2160p 4K
- Ti verrà chiesto di scegliere la profondità colore adatta alla tua TV.
Seleziona Cerca e Sky Q troverà per te il formato migliore
- Conferma la procedura nel tempo indicato e riceverai un messaggio che
conferma l’avvenuta configurazione
Per vedere i programmi in 4K HDR in onda su Sky Q
satellite, sintonizzati sul canale HD che trasmette l’evento e
premi il tasto verde del tuo telecomando.
L’evento in 4K HDR sarà inoltre accessibile dalla Mini
Guida premendo il tasto «i» del tuo
telecomando. L’accesso tramite Mini Guida è disponibile se hai già
configurato la risoluzione video di Sky Q in 4K.
Per vedere i programmi On Demand in 4K o 4K HDR, cerca le locandine dedicate
in My Q e nelle sezioni di genere (ad
esempio Cinema, Intrattenimento).
Seleziona la locandina del programma che vuoi vedere e successivamente la
qualità video in 4K o 4K HDR.
Ricorda che i contenuti in 4K richiedono un maggiore spazio di archiviazione
rispetto ai contenuti in HD. Il tempo richiesto per il download dal catalogo
on demand potrebbe essere quindi maggiore, a seconda della velocità della
tua connessione internet.
Puoi anche scegliere di impostare la qualità video 4K come formato di
download preferito in pochi semplici passi su Sky Q:
1. Impostazioni
2. Configura
3. Preferenze
4. Formato download predefinito “4K”
Al momento è possibile accedere agli eventi in 4K HDR in
onda dal canale HD corrispondente.
Consulta la sezione Scopri tutta la programmazione in 4K HDR di questo sito,
per essere sempre aggiornato sugli appuntamenti di visione in onda e on
demand.
Si, se hai configurato correttamente Sky Q satellite in 4K HDR, potrai
comunque accedere al programma in onda in 4K HDR tramite la mini guida. Non
sarà possibile invece accedere ai programmi tramite il tasto verde in
sovraimpressione.
I programmi on demand invece, sono disponibili in 4K e 4K HDR con Sky Q
satellite connesso ad internet.
Sky Q mini non supporta il 4K. Potrai fruire dei programmi in 4K HDR sulla tua TV principale collegata a Sky Q satellite.
L’evento in 4K HDR può essere registrato sia in anticipo che durante la
diretta.
Per poter registrare un evento in anticipo ti consigliamo di utilizzare la
funzione Ricerca rapida:
ricerca l’evento che vuoi registrare e selezionalo. Se hai già configurato
la risoluzione video di Sky Q satellite in 4K HDR o 4K, ti basterà
selezionare l’evento per registrarlo.
Al momento i programmi in 4K HDR non consentono di avere a disposizione i sottotitoli.
La maggior parte dei TV 4K HDR di ultima generazione è compatibile con il formato HLG. Per maggiori informazioni visita la sezione TV Compatibili in questo sito o consulta il manuale di istruzioni della tua TV.
Se la tua TV è 4K e supporta il formato HDR HLG potrebbe essere necessario
intervenire sulle impostazioni della tua TV per abilitare la configurazione
di Sky Q satellite in 4K HDR. Per maggiori informazioni visita la sezione
TV
Compatibili in questo sito o consulta il manuale di istruzioni della tua
TV.
Se hai ancora bisogno di aiuto, vai alla sezione di assistenza
dedicata al 4K HDR.
1. Assicurati che Sky Q sia collegato all’ingresso HDMI della tua TV tramite
il cavo HDMI che ti è stato fornito
2. Verifica che la porta HDMI della tua TV supporti il 4K (per maggiori
informazioni consulta il manuale della tua TV)
3. Se hai collegato Sky Q tramite un cavo HDMI a un home theatre,
assicurati
che quest’ultimo supporti il 4K. In caso negativo, collega Sky Q
direttamente alla tua TV
Potrai comunque collegare il tuo home theatre a Sky Q tramite un cavo
ottico
senza nessuna perdita di qualità audio
1. Assicurati che la tua TV sia 4K HDR e che supporti il formato HDR HLG
2. Verifica che il software della tua TV sia aggiornato tramite le
impostazioni indicate nel suo apposito manuale di istruzioni
3. Anche se la tua TV supporta il formato HDR HLG, potrebbe essere
necessario agire sulle impostazioni della tua TV per abilitarla. Per
maggiori informazioni consulta la domanda Cosa devo fare se la mia TV 4K HDR
non si configura in HDR?
4.Se la tua TV è 4K ma non supporta il formato HDR HLG, seleziona annulla e
ripeti la procedura scegliendo la risoluzione video 2160p 4K
1. Assicurati di aver confermato la risoluzione video selezionata
2. Verifica che la tua TV 4K sia collegata direttamente a Sky Q con il cavo
HDMI che ti è stato fornito
3.Controlla che il software della tua TV sia aggiornato tramite le
impostazioni indicate nel suo apposito manuale di istruzioni
1. Verifica che la tua TV supporti la profondità colore a 10-bit (per
maggiori info consulta il manuale di istruzioni della tua TV)
2. Se la tua TV supporta la profondità colore a 10-bit potrebbe essere
necessario abilitarla tramite le impostazioni della tua TV. Per maggiori
informazioni consulta la domanda Cosa devo fare se la mia TV 4K HDR non si
configura in HDR?
3.Se invece la tua TV non supporta la profondità colore a 10-bit, seleziona
continua per procedere con la configurazione in 8-bit