S
M
L
Scopri le agevolazioni telefono e internet per utenti con disabilità
Gli utenti con disabilità hanno diritto ad offerte dedicate per i servizi di rete fissa voce e dati e solo dati con condizioni economiche agevolate.
Scopri le agevolazioni telefono e internet per utenti con disabilità
Gli utenti con disabilità hanno diritto ad offerte dedicate per i servizi di rete fissa voce e dati e solo dati con condizioni economiche agevolate.
Agevolazione internet e telefono per utenti con disabilità: a chi spettano.
In base alla regolamentazione AGCOM, gli utenti sordi, ciechi totali e parziali e, in via sperimentale, gli utenti disabili con gravi limitazioni della capacità di deambulazione hanno diritto ad offerte dedicate per i servizi di rete fissa voce e dati e solo dati con condizioni economiche agevolate. Per usufruire dell’agevolazione è necessario presentare:
- la certificazione medica rilasciata dalla competente autorità sanitaria pubblica comprovante la sordità, la cecità totale o parziale per gli utenti sordi o ciechi totali e parziali;
- il verbale di handicap per gli utenti disabili con gravi limitazioni della capacità di deambulazione;
- solo in caso di domanda presentata da un soggetto convivente con il beneficiario dell’agevolazione o da un tutore legale, rispettivamente la certificazione attestante la comune residenza o la documentazione comprovante il ruolo di tutore.
Le agevolazioni prevedono una riduzione del 50% del canone mensile, da applicarsi al prezzo base di tutte le offerte (flat e semiflat) voce e dati o delle offerte di sola navigazione ad Internet, a prescindere dalla tecnologia e dalla velocità di connessione prescelte dal richiedente. Le agevolazioni sono dedicate agli utenti sordi, ciechi totali o parziali e, per un periodo sperimentale, agli utenti con gravi limitazioni della capacità di deambulazione.
In base alla Delibera AGCOM n. 36/23/CONS, gli utenti disabili con gravi limitazioni della capacità di deambulazione possono presentare la domanda per ottenere l’agevolazione entro e non oltre il periodo compreso tra il 1° aprile 2023 e il 30 giugno 2023. Dopo tale data, gli utenti disabili con gravi limitazioni della capacità di deambulazione mantengono comunque il diritto ad usufruire dell’agevolazione in tutti i casi di trasferimento di utenze ad altro operatore, qualora fruiscano della medesima agevolazione con l’operatore cedente. Per gli utenti disabili con gravi limitazioni della capacità di deambulazione l’agevolazione dura in via sperimentale sino al 30 giugno 2024.
Agevolazione internet e telefono per utenti con disabilità: a chi spettano.
In base alla regolamentazione AGCOM, gli utenti sordi, ciechi totali e parziali e, in via sperimentale, gli utenti disabili con gravi limitazioni della capacità di deambulazione hanno diritto ad offerte dedicate per i servizi di rete fissa voce e dati e solo dati con condizioni economiche agevolate. Per usufruire dell’agevolazione è necessario presentare:
- la certificazione medica rilasciata dalla competente autorità sanitaria pubblica comprovante la sordità, la cecità totale o parziale per gli utenti sordi o ciechi totali e parziali;
- il verbale di handicap per gli utenti disabili con gravi limitazioni della capacità di deambulazione;
- solo in caso di domanda presentata da un soggetto convivente con il beneficiario dell’agevolazione o da un tutore legale, rispettivamente la certificazione attestante la comune residenza o la documentazione comprovante il ruolo di tutore.
Le agevolazioni prevedono una riduzione del 50% del canone mensile, da applicarsi al prezzo base di tutte le offerte (flat e semiflat) voce e dati o delle offerte di sola navigazione ad Internet, a prescindere dalla tecnologia e dalla velocità di connessione prescelte dal richiedente. Le agevolazioni sono dedicate agli utenti sordi, ciechi totali o parziali e, per un periodo sperimentale, agli utenti con gravi limitazioni della capacità di deambulazione.
In base alla Delibera AGCOM n. 36/23/CONS, gli utenti disabili con gravi limitazioni della capacità di deambulazione possono presentare la domanda per ottenere l’agevolazione entro e non oltre il periodo compreso tra il 1° aprile 2023 e il 30 giugno 2023. Dopo tale data, gli utenti disabili con gravi limitazioni della capacità di deambulazione mantengono comunque il diritto ad usufruire dell’agevolazione in tutti i casi di trasferimento di utenze ad altro operatore, qualora fruiscano della medesima agevolazione con l’operatore cedente. Per gli utenti disabili con gravi limitazioni della capacità di deambulazione l’agevolazione dura in via sperimentale sino al 30 giugno 2024.
Scopri le offerte internet e telefono per gli utenti con disabilità
Sky Wifi
Come richiedere le agevolazioni internet per utenti con disabilità
Gli utenti con disabilità hanno diritto a sconti e agevolazioni sui servizi di rete fissa.
- 1
- 2Compila il modulo
Compila il modulo che trovi cliccando su «Richiedi agevolazione». - 3Scarica e invia
Scarica il modulo compilato e invialo tramite PEC all’indirizzo servizioclientisky@pec.skytv.it o tramite raccomandata a Casella Postale 13057, 20141 Milano, per ottenere le agevolazioni a te dedicate.
Quando dura l'agevolazione?
L’agevolazione dura fintantoché permangono le condizioni previste dalla regolamentazione AGCOM per la sua fruizione. Solo per gli utenti disabili con gravi limitazioni della capacità di deambulazione l’agevolazione è in vigore per un periodo sperimentale fino al 30 giugno 2024.
L'agevolazione può essere richiesta dall’utente con disabilità, da un convivente o da un tutore legale. In caso di domanda presentata da un convivente con il beneficiario dell’agevolazione o da un tutore legale, occorre allegare alla domanda rispettivamente la certificazione attestante la comune residenza o la documentazione comprovante il ruolo di tutore. Altrimenti, basta inoltrare la domanda allegando la certificazione medica rilasciata dalla competente autorità sanitaria pubblica comprovante la sordità, la cecità totale o parziale o, per gli utenti invalidi con gravi limitazioni della capacità di deambulazione, il verbale di handicap.
Sky, in base a quanto previsto dalle Delibere Agcom nn. 290/21/CONS ("Disposizioni in materia di misure riservate a consumatori con disabilità per i servizi di comunicazione elettronica da postazione fissa e mobile") e 36/23/CONS ("Estensione del periodo di sperimentazione di cui alla Delibera n. 290/21/CONS inerente alle agevolazioni riconosciute ai consumatori invalidi con gravi limitazioni della capacità di deambulazione”), ha previsto offerte dedicate a sordi, ciechi totali e parziali e utenti disabili con gravi limitazioni della capacità di deambulazione (ossia i soggetti destinatari di benefici fiscali di cui all’articolo 30, comma 7, della legge n. 388/2000, certificati nei verbali di handicap) per i servizi di rete fissa voce e dati e solo dati con condizioni economiche agevolate.
L’utente può richiedere gratuitamente, ove tecnicamente fattibile, un upgrade del piano tariffario.
L'utente non deve già usufruire per tutta la durata dell’agevolazione:
a. della medesima agevolazione per altra connessione di rete fissa
b. per gli utenti ciechi parziali ai sensi dell’art. 3 della Legge 138/2001 o con gravi limitazioni della capacità di deambulazione, di altra agevolazione per i servizi di rete mobile ai sensi dell’art. 5 della Delibera Agcom n. 290/21/CONS;
c. in contemporanea di misure governative che prevedono un analogo sconto sulle offerte di servizi a banda ultralarga.
In base alla Delibera AGCOM n. 36/23/CONS, l'agevolazione può essere richiesta dagli utenti disabili con gravi limitazioni della capacità di deambulazione, ossia dai soggetti destinatari di benefici fiscali di cui all’articolo 30, comma 7, della Legge n. 388/2000, certificati nei verbali di handicap, in via sperimentale dal 1° aprile 2023 al 30 giugno 2023. Dopo tale data, gli utenti disabili con gravi limitazioni della capacità di deambulazione mantengono comunque il diritto ad usufruire dell’agevolazione in tutti i casi di trasferimento di utenze ad altro operatore, qualora fruiscano della medesima agevolazione con l’operatore cedente.
Per tali utenti l’agevolazione dura sino al 30 giugno 2024.
Per gli utenti con gravi limitazioni della capacità di deambulazione che hanno già fruito dell’agevolazione nel primo anno di sperimentazione (con termine al 30 aprile 2023), la stessa è automaticamente prorogata sino al 30 giugno 2024.
Ai sensi della Delibera Agcom n. 290/21/CONS gli utenti con disabilità possono indicare, al momento della richiesta dell’agevolazione o in qualsiasi momento successivo, una persona che si occupi della gestione del contratto (delegato) inviando una e-mail tramite PEC all'indirizzo servizioclientisky@pec.skytv.it, fornendo i dati personali (nome, cognome, e-mail, numero di telefono) oppure contattando il 170.
Gli utenti ciechi totali o parziali possono richiedere gratuitamente l’invio della fattura in formato pdf compatibile con le tecnologie assistive di lettura dei documenti informatici, indicandolo nel modulo al momento della richiesta dell’agevolazione o in qualsiasi momento successivo contattando il 170.
Dopo aver sottoscritto l'offerta Sky Wifi, l’utente con disabilità potrà richiedere assistenza a My Team, una squadra di specialisti da contattare gratuitamente nell’area Fai da te, chiedendo di essere contattato telefonicamente oppure iniziando una nuova conversazione entrando in chat.
Maggiori dettagli
Dettaglio dell’offerta Sky Wifi
Ecco, nel dettaglio, cosa include questa offerta:
Rete Fibra100%
• Rete nuova e di ultima generazione 100% fibra (FTTH) per navigare fino a 1 Gb/s
• Connessione sicura ed illimitata
• Ottimizzata per il video streaming per Sky Q, Sky Go, Netflix e altre applicazioni
• Latenza minimizzata che migliora l’esperienza gaming
• Velocità nominale download fino a 1 Gb/s e fino a 300 Mb/s in upload
Sky Wifi Hub, intelligente e dinamico
• Si adatta ai tuoi comportamenti e all’ambiente per darti il massimo della velocità e stabilità
• Dual Band (2,4 GHz e 5 GHz). Oltrepassa gli ostacoli e minimizza le interferenze per garantire sempre il massimo della potenza
• 8 antenne integrate per un segnale omogeneo in tutte le direzioni
• Oltre 100 dispositivi connessi
Altri servizi inclusi
• L’app Sky Wifi, per personalizzare il tuo wifi di casa per tutta la famiglia in modo semplice e divertente
• Attivazione senza pensieri. Fissa l’appuntamento e a tutto il resto pensiamo noi.
• My Team, una squadra di esperti che ti conosce e ti riconosce, sempre a tua disposizione fino a completa risoluzione delle tue esigenze
• Chiamate a consumo verso numeri fissi e mobili nazionali e internazionali. Info e prezzi disponibili qui
Dettaglio costi e condizioni dell’offerta Sky Wifi
Condizioni dell’offerta
• Nessun vincolo di durata contrattuale
• Costo di cessazione: 29,90€ pari al costo di disattivazione della linea. 11,09€ in caso di migrazione.
• Sky Wifi Hub in comodato gratuito sempre incluso nell’offerta
Costi iniziali, da sostenere una sola volta
• Attivazione Sky Wifi 29€ anziché 49€
Costi mensili ricorrenti
• Fibra100% a 14,95€ al mese
• Chiamate a consumo. Info e prezzi disponibili qui
Dettaglio dell’offerta Sky Wifi Plus
Rete Fibra100%
• Rete nuova e di ultima generazione 100% fibra (FTTH) per navigare fino a 1 Gb/s
• Connessione sicura ed illimitata
• Ottimizzata per il video streaming: il massimo per Sky Q, Sky Go, Netflix e altre applicazioni
• Latenza minimizzata che migliora l’esperienza gaming
• Velocità nominale download fino a 1 Gb/s e fino a 300 Mb/s in upload
Sky Wifi Hub, intelligente e dinamico
• Si adatta ai tuoi comportamenti e all’ambiente per darti il massimo della velocità e stabilità
• Dual Band (2,4 GHz e 5 GHz). Oltrepassa gli ostacoli e minimizza le interferenze per garantire sempre il massimo della potenza
• 8 antenne integrate per un segnale omogeneo in tutte le direzioni
• Oltre 100 dispositivi connessi
Altri servizi inclusi
• L’app Sky Wifi, per personalizzare il tuo wifi di casa per tutta la famiglia in modo semplice e divertente
• Attivazione senza pensieri. Fissa l’appuntamento e a tutto il resto pensiamo noi
• My Team, una squadra di esperti che ti conosce e ti riconosce, sempre a tua disposizione fino a completa risoluzione delle tue esigenze
• Chiamate nazionali illimitate verso numeri fissi e mobili nazionali. Chiamate internazionali a consumo. Info e prezzi disponibili qui
Dettaglio costi e condizioni dell’offerta Sky Wifi Plus
• Nessun vincolo di durata contrattuale
• Costo di cessazione: 29,90 € pari al costo di disattivazione della linea. 11,09 € in caso di migrazione.
• Sky Wifi Hub in comodato gratuito sempre incluso nell’offerta
Costi iniziali, da sostenere una sola volta
• Attivazione Sky Wifi 29€ anziché 49€
Costi mensili ricorrenti
• Fibra100% a 17,45€ al mese
• Chiamate illimitate verso fissi e mobili nazionali
Domande frequenti
Consulta i dettagli del servizio voce a consumo
Servizio voce a consumo:
- chiamate verso fissi nazionali: solo scatto alla risposta da 19 cent
- chiamate verso mobili nazionali: scatto alla risposta da 19 cent + 19 cent/minuto
Consulta i costi di uscita
Costo di cessazione (disattivazione) linea pari a 29,90 €, in caso di migrazione pari a 11,09 €.
L’app Sky Wifi è accessibile
Vogliamo che i nostri contenuti e i nostri prodotti siano accessibili a tutti. Fondamentale è il dialogo con gli utenti per capire ogni volta la migliore direzione da intraprendere.
Per questo abbiamo reso la nostra Sky Wifi app accessibile agli ipovedenti: colori accesi, contrasto elevato e voice over.